top of page

TARDIGRADI, ANIMALI TERRESTRI CHE SOPRAVVIVONO ANCHE NELLO SPAZIO

Salve a tutti, come avete potuto capire oggi parleremo proprio dei tardigradi, si ma, che cosa sono i tardigradi, bene, dovete sapere che la caratteristica più spettacolare e unica nel suo genere è proprio quella di riuscire a sopravvivere in tutti, ma proprio tutti i luoghi esistenti sulla terra e anche nello spazio.

Per cominciare i tardigradi sono piccolissimi animali invertebrati, grandi più o meno dagli 0,1-1,5 mm, esistono più di 1200 specie di tardigradi, ma tutte si assomigliano tra di loro. Il loro ambiente originale sono i posti acquatici, ma quando l’acqua si prosciuga essi interrompono le loro funzioni vitali e rimangono liofilizzati per più di 20 anni aspettando che l’acqua ritorni. Questa caratteristica gli ha permesso di colonizzare tutto il mondo, dai ghiacciai al deserto e sorprendentemente, ci circondano anche nella vita di ogni giorno, noi non c’è ne accorgiamo, ma sono presenti dappertutto, un esempio! Si possono trovare su muschi, piante e alberi.

All'università di Modena questi animali sono studiati in tutte le loro caratteristiche e vengono effettuati alcuni esperimenti su di loro, ad esempio, sono stati messi in un essiccatore per alcune ore e dopo osservati, nel giro di mezz'ora il tardigrado ha ripreso tutte le sue funzioni vitali ed è ritornato alla sua normale vita.

un altro esperimento effettuato su di essi è stato quello di lasciare i tardigradi in un congelatore per alcuni decenni a -80°, quando sono usciti dal congelatore il ghiaccio si è sciolto e loro hanno ripreso normalmente le loro funzioni vitali. Questi due esperimenti testimoniano la grande quantità di tardigradi nei poli e nei deserti.

Ma forse l’esperimento più sorprendente è stato quello di lanciare i tardigradi al di

fuori dell’atmosfera terrestre nella stazione spaziale internazionale. Li hanno tenuto questi animali per due giorni all'esterno della stazione spaziale e una volta riportati sulla terra essi hanno ancora una volta ripreso le loro funzioni vitali riprendendo ancora una volta la loro normale vita.

A questo punto non ci resta che pensare hai misteriosi tardigradi come degli animali spettacolari, unici, in grado di liofilizzarsi nei poli, nel deserto e addirittura nello spazio con temperature bassissime e nel vuoto, eppure ci circondano nella vita di ogni giorno.

Realizzato da Vincenzo Papadia, spero vi sia piaciuto, alla prossima...




 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

コメント


#genius#cosimo#francesco#federico#vincenzo#raffaele 

bottom of page