GIOVE
- Vincenzo Papadia
- 11 apr 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Giove costituisce il quinto pianeta del nostro sistema solare ed è il pianeta più grande del sistema solare. Si trova dopo la fascia di asteroidi nella parte esterna. per la sua massa corrisponde a 2 volte e mezzo la somma di tutti i pianeti messi insieme.
Come formazione è interamente gassoso. Giove è formato principalmente da idrogeno ed elio, con piccole quantità di ammoniaca, metano e acqua, una composizione molto simile al Sole. L’atmosfera esterna è caratterizzata da numerose bande e zone di tonalità variabili color bianco al marrone. Giove è formata da grandi cicloni ed anticicloni che possono durare pure secoli. Per noi c’è ne una molto nota che ci balza all’occhio appena vediamo il pianeta. Quella macchia, per dare l’idea, è grande 2 volte la terra, anche se le dimensioni possono cambiare ma di poco.
per formare il diametro di Giove ci vorrebbero 11 pianeti come la terra.
Giove (insieme agli altri gassosi) emette una quantità di energia maggiore a quella che riceve il sole.
Intorno a Giove orbitano numerosi satelliti: Europa, Ganimede, Io, Callisto, Valetudo, Amaltea, Carme, Adrastea, Imalia, Pasifae, Tebe, Metis, Ananke, Elara, Sinope, Calice, Eufeme, Eriene, Listea, Temisto, Calliroe, Filoforsine, Carpo, Isonoe, Ersa, Pandia, S/2003 J 2, Cillene, Euridome, Arpalice, Caldene, eccetera…
Realizzato da Vincenzo Papadia. Alla prossima...

Comentarios