top of page

L'ANTIMATERIA

In fisica l’antimateria è la materia costituita da antiparticelle, corrispondenti per massa alle particelle della materia ordinaria, ma aventi alcuni numeri quantici, come ad esempio la carica elettrica, di segno opposto. Le leggi che governano le combinazioni di antiparticelle a formare gli antielementi ( o antiatomi ) e le antimolecole sono simmetriche a quelle a quelle che governano la materia. Quando una particella e un antiparticella vengono a contatto si può assistere al fenomeno dell’annichilazione, ovvero si ha la trasformazione della materia coinvolta in radiazione elettromagnetica sotto forma di fotoni ad alta energia (raggi gamma ), oppure le particelle coinvolte si trasformano in altre coppie particelle-antiparticelle, in ogni caso tali che la somma dell’energia totale, precedente e seguente l’evento, rimanga costante in accordo al principio di conservazione della massa-energia. In determinate condizioni particelle e antiparticelle possono creare per tempi brevissimi particelle instabili, come i mesoni, o un atomo esotico, come il positronio. Durante il big bang materia e antimateria si formarono in uguale proporzioni, oggi sulla terra non ne esiste traccia tanto che per essere osservata è stata creata in laboratorio. Quando la materia va a contatto con l’antimateria, l’antimateria si disintegra. Realizzato da Vincenzo Papadia. Alla prossima...


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


#genius#cosimo#francesco#federico#vincenzo#raffaele 

bottom of page