L'AXOLOTL
- Vincenzo Papadia
- 14 apr 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 16 apr 2020

L’axolotl da adulto può essere considerato maturo tra i 10 e 15 anni e varia dai 15 a 45 cm di lunghezza, anche se trovarne uno di 30 cm è abbastanza raro. La testa dell’axolotl è gli occhi hanno palpebre. Gli arti sono sottosviluppati e possiedono dita lunghe e sottili.
Dietro la testa si trovano tre paia di branchie e vengono utilizzate per smuovere e ossigenare l’acqua, mentre quattro branchie esterne allineate alle branchie anteriori nascoste nella parte posteriore.
Gli axolotl hanno denti rudimentali a malapena visibili che potrebbero essere nati durante una metamorfosi. Essi si nutrono dalle branchie anteriori che vengono utilizzati per bloccare la preda. Le branchie superiori sono utilizzate per respirare.
L’axolotl può respirare anche prendendo l’aria dalla superficie dell’acqua.
Il colore della pelle è marrone scuro con piccole macchie dorate ed un sottotono olivastro.
I varianti al colore sono: rosa pallido con occhi neri, dorato con occhi dorati, grigio con occhi neri, completamente nero.
Gli axolotl hanno anche una limitata capacità di alterare i colori.
Realizzato da Vincenzo Papadia. Alla prossima...
Comments