LA PULCINELLA DI MARE
- Vincenzo Papadia
- 23 apr 2020
- Tempo di lettura: 2 min
La pulcinella di mare è un uccello appartenente alla famiglia delle Alche.
Vive nei mari e le coste dell'Atlantico settentrionale.
Questo animale è facilmente riconoscibile per il suo becco rettangolare rosso, giallo e blu, le guance sono grigie, la parte del corpo superiore è nera e quella inferiore bianca. Le zampe sono di colore tra rosso e arancione.
Raggiunge una lunghezza di 30 cm e può arrivare a pesare da 500 g a 600 g. Il becco ha uno spessore di 3,5 cm e in lunghezza misura 4,5 cm, il becco può contenere dai 12 hai 18 pesci alla volta.
Ogni anno esemplari maschi ed esemplari femmine si incontrano sulle scogliere in Canada, Groenlandia e Nord Europa. Essi vivono in: Islanda, Norvegia, Bretoni, Scozia, Irlanda, Inghilterra, Gallia, Canada, Groenlandia e Nord Europa.
Le pulcinelle di mare fanno il nido su colline nelle coste, viene costruito in cunicoli sotto terra, essi non sanno scavare delle tane, non avendo questa capacita, si approfittano di tane abbandonate dai conigli.
Le tane possono essere lunghe persino due metri ed infondo si trova la camera per la nidiata. L'incubazione dura dai 38 hai 43 giorni, entrambi i genitori partecipano a covarle.
I pulcini, quando sono pronti per abbandonare la tana, lo fanno di notte per sfuggire hai predatori diurni.
In questo animale le ali sono molto piccole rispetto al corpo, per questo motivo battono molto velocemente (300-400 battiti al minuto).
La velocità che può raggiungere è di 80 km orari.
Le pulcinelle di mare si nutrono di gamberetti, crostacei in generale, pesci, molluschi e qualsiasi altro animale che non superi i 18 cm sia nelle zone costiere da lui abitate.
Può rimanere sott'acqua fino a un minuto.
Spero vi sia piaciuto, realizzato da Vincenzo Papadia, alla prossima...

Comments