top of page

LA SULA, L'UCCELLO DALLE ZAMPE AZZURRE

Aggiornamento: 21 apr 2020

Appena vediamo una sula ( più precisamente la sula piediazzurri ) ci balza subito all'occhio le sue zampe palmate AZZURRE,

ciò avviene perchè nel corteggiamento, chi ha le zampe più azzurre ha più successo tra le femmine. Può raggiungere gli 85 cm di lunghezza e può arrivare a pesare fino a un chilo e mezzo. E adatta alla vita acquatica, il maschio e più piccolo e più agile della femmina, perciò fa dei tuffi migliori.

La sula piediazzurri possiede anche un piccolo capo striato con sfumature che vanno dal giallo al grigio, la parte inferiore del corpo è chiaro, tendente all'azzurro, ha un becco grigio-azzurro e un dorso bruno.

La sula ama le zone costiere e le isole rocciose è un migratore parziale ( che compie brevi tragitti ), migra tra le isole delle Galapagos, Perù, Ecuador, Messico e America centrale.

La sua caccia avviene soprattutto lungo le coste ma spesso vanno verso il mare aperto.

I tuffi delle sule sono eccezionali: si lanciano dalle scogliere alte più di 30 m in volo, appena sopra la superficie dell'acqua ripiegano le ali con una velocità di 100 km orari.

Cacciano da soli o in piccoli gruppi. La loro dieta è composta da pesci volanti, sardine calamari, sgombri e acciughe.

Le sule nidificano in grandi colonie su isole o scogliere. Il corteggiamento è molto particolare, i maschi prima volano attorno alla femmina cercando di mettere in mostra i piedi azzurri emettendo fischi con il capo rivolto verso il cielo.

Nel nido vengono deposte 2 o 3 uova che verranno covate per 42 giorni. Il piccolo dopo la schiusa, rimarrà tra le zampe della mamma per un altro mese.

Realizzato da Vincenzo Papadia, alla prossima...



 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

1 Comment


Unknown member
Apr 22, 2020

Bravissimo vin

Like

#genius#cosimo#francesco#federico#vincenzo#raffaele 

bottom of page